Pomodoro San Marzano

2,80

Lattina di pomodoro San Marzano da 400 gr

Il Pomodorino del Piennolo del Vesuvio DOP è uno dei prodotti più antichi e caratteristici dell’agricoltura campana. In diversi territori della Campania esistono raggruppamenti di ecotipi con bacche di piccola pezzatura, anche se i più famosi sono quelli tuttora diffusi sulle pendici del Vesuvio. Proprio da questi territori ricchi la “Fratelli D’Acunzi seleziona i migliori agricoltori per la sua produzione. I nostri fornitori sono selezionati con cura e attenzione; La nostra fiducia è riposta in coloro che rispettano a pieno le tecniche di coltivazione di questo sacro prodotto e la terra da cui esso nasce. La pratica di coltivazione che accomuna i pomodorini vesuviani è l’antica pratica di conservazione “al piennolo”, cioè una particolare tecnica per legare fra loro alcuni grappoli di pomodorini maturi fino a formare un unico grande grappolo che viene poi sospeso in locali areati. Con queste tecniche di lavorazione e conservazione, il Piennolo assume un sapore unico e delizioso. Le famose peculiarità del “Pomodorino del Piennolo del Vesuvio DOP” sono la consistenza della buccia, l’alta concentrazione di zuccheri, acidi e altri solidi solubili che lo rendono un prodotto di lunga durata, senza che le sue innate qualità organolettiche subiscano alterazioni.